Nell’ambito dei lavori di sgombero dei resti da incendio valgono i seguenti principi:
non mescolare materiale e parti di edificio puliti con materiale inquinato o altri rifiuti;
separare le singole categorie di rifiuti per facilitarne il loro corretto smaltimento o riciclaggio;
separare e mettere in sicurezza le sostanze e i prodotti chimici pericolosi come ad esempio i concimi, i carburanti e i prodotti fitosanitari;
allestire un elenco dei materiali/oggetti/sostanze presenti all’interno dell’edificio prima dell’incendio;
allestire un elenco delle tipologie di rifiuti che dovranno essere smaltiti (rifiuti metallici, legno, veicoli, vetro, frazione mista, ecc.) valutandone i quantitativi.
Successivamente un’alisi sui materiali verificherà la pericolosità o non pericolosità degli stessi.
Dopo aver eseguito tutta la separazione dei materiali, classificati, caratterizzati potrà essere intrapres l’azione di avvio a smaltimento o a recupero. La Progetto Recuperi Srl sostiene l’azienda in tutta la fase per qualsiasi altra informazione o per un preventivo con esitare a contattarci.